192.168.l78.1 - Accesso amministratore del router di rete

Seleziona la lingua:

indirizzo IP 192.168.l78.1

Per accedere alla pagina di amministrazione del router entrare 192.168.l78.1 Vai alla barra degli URL del tuo browser o fai clic sulla casella sottostante.

Accesso 192.168.l78.1

Scopri di più sull'IP 192.168.l78.1 ?

192.168.l78.1 è un errore di ortografia di questo IP?

IP 192.168.l78.1 è un errore di ortografia di IP 192.168 . 178.1. Durante l'analisi, vedrai che un indirizzo IP valido deve essere composto da 4 parti, ciascuna parte compresa tra 0 e 255 e separata da un punto (.). “L” in 192.168.l78.1 non è un numero e non può far parte di un indirizzo IP valido. Sostituisci “l” corrisponde a “7” creare l'indirizzo IP corretto 192.168.178.1.

Puoi anche capire che ciascuna parte dell'indirizzo IP rappresenta una sottorete nella rete. Il numero massimo di bit per sezione è 8, che corrisponde ad un valore massimo di 255 (binario 11111111). Naturalmente il personaggio “l” non può essere rappresentato come numero binario e quindi non può far parte di un indirizzo IP.

Che cos'è 192.168.178.1?

192.168.178.1 L'indirizzo IP IPv4 di classe C è comunemente utilizzato nelle reti locali (LAN).  Questo indirizzo IP è compreso nell'intervallo di indirizzi IP da 192.168.0.0 a 192.168.255.255 ed è riservato alle reti locali.

Questo indirizzo IP viene spesso utilizzato come indirizzo predefinito per router o switch wireless dotati di funzionalità di routing. E 192.168.178.1 è un indirizzo IP privato e non è possibile accedervi da Internet.

Istruzioni per l'accesso e l'utilizzo di 192.168.l78.1

Dopo aver appreso di questo IP, ecco le importanti istruzioni di utilizzo che devi sapere:

Istruzioni per l'accesso al login 192.168.178.1

Per accedere alla pagina di amministrazione del router con indirizzo IP 192.168.178.1, gli utenti seguono questi passaggi:

Passaggio 1. Preparazione

  1. Connessione del dispositivo: utilizzare un cavo Ethernet o una connessione Wi-Fi per connettere un dispositivo (computer, telefono, ecc.) alla rete interna gestita dal router.
  2. Definisci browser: apri il browser web che usi spesso (Chrome, Firefox, Safari, ecc.).
  3. Ricorda la password: la password predefinita per accedere alla pagina di amministrazione è solitamente stampata su un adesivo nella parte inferiore del router o nel manuale dell'utente.

Passaggio 2. Accedi alla pagina di amministrazione

  1. Inserisci l'indirizzo IP: apri la barra degli indirizzi del browser e inserisci 192.168.178.1.
  2. Accedi:
  3. Finestra di dialogo di accesso:
  4. Inserisci nome utente e password (solitamente admin e admin o scritti sull'adesivo/istruzioni).
  5. Fai clic su "Accedi".
  6. Sito amministratore:

Dopo aver effettuato correttamente l'accesso, verrai reindirizzato alla pagina di amministrazione del router.

Passaggio 3. Gestisci le impostazioni

Nella pagina di amministrazione puoi:

  1. Cambia password WiFi.
  2. Imposta il nome della rete Wi-Fi.
  3. Gestisci la connessione Internet.
  4. Configura altre funzionalità avanzate (port forwarding, DMZ, ecc.).

Nome utente e amp; reimpostare la password IP del router 192.168.178.1

La reimpostazione del nome utente e della password cancellerà tutte le impostazioni correnti del router e lo riporterà alle impostazioni di fabbrica. Pertanto, sii cauto e assicurati di aver salvato le impostazioni importanti prima di procedere.

Passaggio 1. Preparazione

  1. Connessione: collega i dispositivi (computer, telefoni, ecc.) alla rete interna gestita dal router utilizzando un cavo Ethernet o WiFi.
  2. Identifica il pulsante di ripristino: il pulsante di ripristino è solitamente un piccolo pulsante bloccato sulla custodia del router.
  3. Preparare le informazioni:
  4. Nuovo nome utente e password: scegli un nuovo nome utente e una password facili da ricordare e sicuri.
  5. Impostazioni di rete: registra importanti impostazioni di rete come nome della rete Wi-Fi, password Wi-Fi e indirizzo IP statico (se disponibile).

Passaggio 2. Reimposta il router

  1. Spento: spegne il router scollegandolo o spegnendo l'interruttore di alimentazione.
  2. Attendere 30 secondi: dopo 30 secondi, ricollegare l'alimentazione o accendere l'interruttore di alimentazione.
  3. Premere il pulsante Reset: durante l'avvio del router, tenere premuto il pulsante Reset per circa 10 secondi (o secondo le istruzioni del produttore).
  4. Rilascia il pulsante Reset: dopo che il LED lampeggia o il router si riavvia, rilascia il pulsante Reset.

Passaggio 3. Riconfigura il router

  1. Connetti il ​​dispositivo: dopo aver riavviato il router, connetti il ​​dispositivo alla nuova rete WiFi (utilizzando il nome di rete e la password predefiniti).
  2. Per accedere alla pagina di amministrazione: apri un browser Web e inserisci 192.168.178.1 nella barra degli indirizzi.
  3. Accedi: utilizza il nome utente e la password predefiniti (solitamente admin e admin) per accedere.
  4. Configurazione dell'installazione:
  5. Cambia il nuovo nome utente e la password desiderati.
  6. Riconfigura le impostazioni di rete registrate in precedenza.
  7. Se necessario, configurare impostazioni aggiuntive...

Conclusione

Le informazioni di cui sopra sono ciò che devi sapere sull'IP 192.168.178.1 perché alcuni utenti spesso lo scrivono erroneamente come 192.168.l78.1. Speriamo che questo articolo ti aiuti a riconoscere questo errore e a utilizzare correttamente questo IP, facendo la cosa giusta.


Indirizzi IP comuni